organolettico

organolettico
or·ga·no·lèt·ti·co
agg. CO
di proprietà di una sostanza, rilevabile con gli organi di senso specifici: carattere organolettico di un vino; esame organolettico, eseguito per valutare la qualità di alimenti, vini e sim. relativamente all'odore, al sapore, al colore, ecc. | capace di ricevere un'impressione sensoriale
\
DATA: 1841.
ETIMO: dal fr. organoleptique, comp. del gr. órganon "organo" e lēptós "che si può prendere, afferrare".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужна курсовая?

Look at other dictionaries:

  • organolettico — {{hw}}{{organolettico}}{{/hw}}agg.  (pl. m. ci ) Detto delle proprietà di una sostanza percepibili dai nostri sensi | Esame –o, per valutare la qualità degli alimenti, relativamente al sapore, all odore, al colore e sim …   Enciclopedia di italiano

  • organolettico — pl.m. organolettici sing.f. organolettica pl.f. organolettiche …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • organolettico — agg. percepibile ai sensi …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • esame — /e zame/ s.m. [dal lat. examen, propr. ago della bilancia , der. di exigĕre pesare ]. 1. a. [l osservare attentamente un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. accurato, minuzioso, severo ]… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”